Inizio: Monte Faito
Fine: Monte Faito
Tracciato: sentiero sterrato
Lunghezza: 10km
Dislivello: +/- 300m
Difficoltà: EE (per Escursionisti Esperti)
Tempo: 5h
Un'escursione esclusiva per piccoli gruppi di escursionisti esperti
Preparatevi a vivere un'avventura unica nel cuore del Parco dei Monti Lattari, alla conquista del Monte Molare (1.444 m), la vetta più alta della catena montuosa. Questo itinerario è riservato a escursionisti allenati e motivati, pronti a immergersi completamente in un ambiente selvaggio e autentico.
Un’esperienza immersiva tra panorami e natura incontaminata
Il percorso inizia dal Monte Faito, un altopiano ricco di boschi di faggi e conifere, per poi snodarsi lungo sentieri panoramici. L’ultima parte dell’itinerario richiede un buon livello di resistenza e passo sicuro, regalando però una ricompensa impagabile: una vista a 360 gradi sulla Penisola Sorrentina, il Golfo di Napoli, il Vesuvio, la Costiera Amalfitana e le isole di Capri, Ischia e Procida.
Questo tour è molto più di una semplice escursione: vi accompagneremo in un viaggio nel tempo, raccontandovi la storia di questi luoghi antichi, la flora e la fauna tipica, e le leggende che avvolgono queste montagne sacre. Avrete l'opportunità di scoprire erbe spontanee, tracce della fauna selvatica e curiosità sulle tradizioni locali.
Per chi desidera un’esperienza meno faticosa, senza rinunciare agli scenari spettacolari, offriamo una variante più breve con un itinerario più dolce, sempre con partenza dal Monte Faito. Questa opzione permette di godere delle straordinarie viste sui Monti Lattari e sul Golfo di Napoli, con un percorso più agevole e adatto anche a chi vuole un'escursione panoramica senza affrontare tratti tecnici impegnativi.
Pranzo con prodotti locali in una trattoria tipica
Organizziamo transfer per raggiungere il punto di partenza e di rientro del sentiero.
Un'escursione esclusiva per piccoli gruppi di escursionisti esperti
Preparatevi a vivere un'avventura unica nel cuore del Parco dei Monti Lattari, alla conquista del Monte Molare (1.444 m), la vetta più alta della catena montuosa. Questo itinerario è riservato a escursionisti allenati e motivati, pronti a immergersi completamente in un ambiente selvaggio e autentico.
Un’esperienza immersiva tra panorami e natura incontaminata
Il percorso inizia dal Monte Faito, un altopiano ricco di boschi di faggi e conifere, per poi snodarsi lungo sentieri panoramici. L’ultima parte dell’itinerario richiede un buon livello di resistenza e passo sicuro, regalando però una ricompensa impagabile: una vista a 360 gradi sulla Penisola Sorrentina, il Golfo di Napoli, il Vesuvio, la Costiera Amalfitana e le isole di Capri, Ischia e Procida.
Questo tour è molto più di una semplice escursione: vi accompagneremo in un viaggio nel tempo, raccontandovi la storia di questi luoghi antichi, la flora e la fauna tipica, e le leggende che avvolgono queste montagne sacre. Avrete l'opportunità di scoprire erbe spontanee, tracce della fauna selvatica e curiosità sulle tradizioni locali.
Per chi desidera un’esperienza meno faticosa, senza rinunciare agli scenari spettacolari, offriamo una variante più breve con un itinerario più dolce, sempre con partenza dal Monte Faito. Questa opzione permette di godere delle straordinarie viste sui Monti Lattari e sul Golfo di Napoli, con un percorso più agevole e adatto anche a chi vuole un'escursione panoramica senza affrontare tratti tecnici impegnativi.
Pranzo con prodotti locali in una trattoria tipica
Organizziamo transfer per raggiungere il punto di partenza e di rientro del sentiero.
Monte San Michele (Molare)