Inizio: Bari
Fine: Bari
Tracciato: sentieri
Lunghezza: 10/15 km in media al giorno
Dislivello: +/-600m media giornaliera
Difficoltà: E (Escursionistico)
Tempo: 4/5h in media di cammino al giorno
Aperta sul mare, la Puglia, il "tacco dello stivale italiano", è una regione sospesa tra natura e storia, tradizione e spiritualità. Offre paesaggi indimenticabili, una bellezza mozzafiato del mare, uliveti e vigneti tra campi di terra rossa, una cultura influenzata dalle diverse dominazioni straniere e una gastronomia semplice e tradizionale. Dai Parchi Nazionali del Gargano alla Valle d'Itria, passando per i tavoli della Murgia, questo itinerario su misura delizierà gli amanti dell'Italia e dei paesaggi rurali. La Puglia, un altro volto dell'Italia da scoprire dodici mesi all'anno!
Partenza da Bari e transfer per Gravina di Puglia. Esplorazione della parte antica e nuova della città, dove ci perderemo tra le rocce scavate nella calcarenite, la pietra tipica della Murgia. Cena e pernottamento in masseria a conduzione familiare.
Trekking mattutino nel Parco della Murgia Materana con le chiese rupestri e degustazione di prodotti locali. Pomeriggio dedicato alla scoperta di Matera e i Sassi (il Barisano e il Caveoso), della civitas e poi tempo libero per tutti. Cena e pernottamento in masseria.
Escursione da Coreggia a Locorotondo lungo l' acquedotto pugliese. Pic-nic con prodotti locali, visita al borgo di Locorotondo e ai trulli di Alberobello. Cena in masseria.
Partenza per il Gargano con sosta a Trani. Escursione a Monte Sant’Angelo con visita agli eremi e le grotte di Pulsano, sparsi in tutta la valle carsica. Cena e pernottamento a Monte Sant’Angelo.
L’escursione inizia sull’antico sentiero, usato dai pellegrini devoti all’arcangelo Michele fin dal Medioevo, per raggiungere Monte Sant’Angelo dalla costa. Si scende attraverso campi terrazzati, metà coltivati e metà abbonati. Si passa attraverso piccole frazioni isolate fino ad una gola per raggiungere Mattinata. Tempo libero per visitare Mattinata e la sua incantevole spiaggia. Cena e pernottamento in masseria a Mattinata
Trekking attraverso un meraviglioso sentiero che ci condurrà fino a alla spiaggia di Vieste. Splendide scogliere scolpite dall’acqua e dal vento incrociano la sua città medioevale e il suo castello che si erge su uno sperone roccioso sopra il famoso Pizzo Munno. Tempo libero per visitare Vieste o per rilassarsi al mare. Cena e pernottamento in hotel.
Trasferimento a Bari e volo di ritorno.
Per info e prenotazioni: 3388184345 - info@greendonkeyhike.com
Aperta sul mare, la Puglia, il "tacco dello stivale italiano", è una regione sospesa tra natura e storia, tradizione e spiritualità. Offre paesaggi indimenticabili, una bellezza mozzafiato del mare, uliveti e vigneti tra campi di terra rossa, una cultura influenzata dalle diverse dominazioni straniere e una gastronomia semplice e tradizionale. Dai Parchi Nazionali del Gargano alla Valle d'Itria, passando per i tavoli della Murgia, questo itinerario su misura delizierà gli amanti dell'Italia e dei paesaggi rurali. La Puglia, un altro volto dell'Italia da scoprire dodici mesi all'anno!
Partenza da Bari e transfer per Gravina di Puglia. Esplorazione della parte antica e nuova della città, dove ci perderemo tra le rocce scavate nella calcarenite, la pietra tipica della Murgia. Cena e pernottamento in masseria a conduzione familiare.
Trekking mattutino nel Parco della Murgia Materana con le chiese rupestri e degustazione di prodotti locali. Pomeriggio dedicato alla scoperta di Matera e i Sassi (il Barisano e il Caveoso), della civitas e poi tempo libero per tutti. Cena e pernottamento in masseria.
Escursione da Coreggia a Locorotondo lungo l' acquedotto pugliese. Pic-nic con prodotti locali, visita al borgo di Locorotondo e ai trulli di Alberobello. Cena in masseria.
Partenza per il Gargano con sosta a Trani. Escursione a Monte Sant’Angelo con visita agli eremi e le grotte di Pulsano, sparsi in tutta la valle carsica. Cena e pernottamento a Monte Sant’Angelo.
L’escursione inizia sull’antico sentiero, usato dai pellegrini devoti all’arcangelo Michele fin dal Medioevo, per raggiungere Monte Sant’Angelo dalla costa. Si scende attraverso campi terrazzati, metà coltivati e metà abbonati. Si passa attraverso piccole frazioni isolate fino ad una gola per raggiungere Mattinata. Tempo libero per visitare Mattinata e la sua incantevole spiaggia. Cena e pernottamento in masseria a Mattinata
Trekking attraverso un meraviglioso sentiero che ci condurrà fino a alla spiaggia di Vieste. Splendide scogliere scolpite dall’acqua e dal vento incrociano la sua città medioevale e il suo castello che si erge su uno sperone roccioso sopra il famoso Pizzo Munno. Tempo libero per visitare Vieste o per rilassarsi al mare. Cena e pernottamento in hotel.
Trasferimento a Bari e volo di ritorno.
Per info e prenotazioni: 3388184345 - info@greendonkeyhike.com
Tour Puglia e Basilicata : un sud Italia esclusivo