Inizio: Amalfi
Fine: Amalfi
Tracciato: Sentiero sterrato, scale
Lunghezza: 6Km
Dislivello: +/- 250m
Difficoltà: T (Turistico)
Tempo: 3h
Scopri una delle escursioni più selvagge e affascinanti della Costiera Amalfitana.
Lungo la Valle dei Mulini, sarai avvolto da un microclima unico, cascate scintillanti e torrenti che creano un ambiente quasi subtropicale. Qui, le piante tipiche della macchia mediterranea lasciano spazio a una flora più umida e insolita.
Questa escursione è perfetta per chiunque desideri esplorare la bellezza naturale della Riserva Naturale, dove si trova una specie di pianta unica al mondo: una rara felce gigante che risale all'era pre-glaciale. Queste piante millenarie crescono vicino al torrente Canneto, che in passato aveva un ruolo cruciale nello sviluppo economico della zona. Era il cuore delle Cartiere Amalfitane del XIII secolo, note per la produzione della prestigiosa carta di Amalfi, persino utilizzata da Sua Santità il Papa.
L'escursione termina ad Amalfi, vecchia repubblica marinara potente e prospera che ha segnato la storia del nostro medioevo.. Qui, puoi fare il bagno, passeggiare per il pittoresco villaggio, esplorare il Museo della Carta e visitare il Duomo di Amalfi dedicato a Sant'Andrea.
L'escursione nella Valle dei Mulini è una scelta ideale durante l'estate, grazie al microclima che la rigogliosa vegetazione crea, offrendo un rifugio piacevole dalle temperature elevate.
Pranzo in azienda agricola locale con prodotti tipici a km0
Scopri una delle escursioni più selvagge e affascinanti della Costiera Amalfitana.
Lungo la Valle dei Mulini, sarai avvolto da un microclima unico, cascate scintillanti e torrenti che creano un ambiente quasi subtropicale. Qui, le piante tipiche della macchia mediterranea lasciano spazio a una flora più umida e insolita.
Questa escursione è perfetta per chiunque desideri esplorare la bellezza naturale della Riserva Naturale, dove si trova una specie di pianta unica al mondo: una rara felce gigante che risale all'era pre-glaciale. Queste piante millenarie crescono vicino al torrente Canneto, che in passato aveva un ruolo cruciale nello sviluppo economico della zona. Era il cuore delle Cartiere Amalfitane del XIII secolo, note per la produzione della prestigiosa carta di Amalfi, persino utilizzata da Sua Santità il Papa.
L'escursione termina ad Amalfi, vecchia repubblica marinara potente e prospera che ha segnato la storia del nostro medioevo.. Qui, puoi fare il bagno, passeggiare per il pittoresco villaggio, esplorare il Museo della Carta e visitare il Duomo di Amalfi dedicato a Sant'Andrea.
L'escursione nella Valle dei Mulini è una scelta ideale durante l'estate, grazie al microclima che la rigogliosa vegetazione crea, offrendo un rifugio piacevole dalle temperature elevate.
Pranzo in azienda agricola locale con prodotti tipici a km0
Valle dei Mulini e Amalfi